| 
                          Gomito del golfista
  
In cima alla lista delle lesioni dei
golfisti, c'è il gomito del golfista. Uno dei miglior modi per evitare problemi
al gomito è rinforzare i muscoli dell'avambraccio e rallentare lo swing in modo
che ci sia meno shock nel braccio quando si colpisce la pallina. 
Per evitare il gomito del golfista,
suggeriamo questi semplici esercizi per rafforzare i muscoli dell'avambraccio. 
                        Strizzare una palla da tennis Strizzare una palla da tennis per
cinque minuti è un esercizio semplice ed efficace che rafforzerà i muscoli
dell'avambraccio. 
                        Curl del polso Utilizzare un piccolo manubrio.
Abbassare il peso fino alla fine delle dita e poi riportare il peso nel palmo,
seguito dal curl del polso per sollevare il peso qualche centimetro più
 in alto. Effettuare 10 ripetizioni con un braccio e ripetere con l'altro.
  Curl del polso all'indietro Utilizzare un piccolo manubrio.
Posizionare le mani in avanti con il palmo rivolto verso il basso. Usando i
polsi, alzare e abbassare il peso. Per limitare il movimento all'avambraccio,
tenere il braccio al di sopra del gomito con l'altra mano. Effettuare 10
ripetizioni con un braccio e ripetere con l'altro. 
                        Principali funzioni di ARES Kinesiology
Tape 
                        
                            - Sollievo dal dolore e dalla fatica muscolare
 
                            - Migliora la circolazione e il drenaggio linfatico
     attraverso un'attivazione superficiale, riducendo l'infiammazione
 
                            - Corregge la funzione muscolare riducendo la tensione
     e rafforzando il muscolo indebolito
 
                            - Corregge i disallineamenti delle articolazioni
 
                            - Riporta il corpo all'omeostasi
 
                            - Lavora con il corpo per permettere e migliorare la
     normale ampiezza di movimento
 
                            - Può normalizzare i rapporti lunghezza/tensione per
     creare la forza ottimale
 
                            - Coadiuva e migliora il recupero dei tessuti
 
                            - Ripristina l'omeostasi dei tessuti epidermici
 
                            - Riduce l'infiammazione e la pressione sui recettori
     meccanici
 
 
                           |